
Luogo: Cuneo
Cliente: Fondazione CRC
Anno: 2020
Concorso di progettazione: 2° premio
Progetto: MARE architetti + Cavejastudio
Collaboratori: Diego Croceri, Angela Augelli Curci
RECUPERO EX FRIGORIFERO MILITARE
Instaurare una relazione dialettica tra il nuovo intervento e l’immediato intorno è di sicuro l’obiettivo più importante del progetto di riqualificazione dell’ex frigorifero, che riteniamo di ordine sovra architettonico poiché la sua realizzazione rimetterebbe in gioco un importante brano di città sul versante Stura, oggi non all’altezza del resto del centro storico di Cuneo.
Il progetto proposto mira a una continuità fisica e visiva tra interno ed esterno, e tale fattore è significativo per garantire vitalità e sicurezza degli spazi pubblici durante l’arco delle 24 ore. Le facciate dell’ex frigorifero militare sono state rese porose realizzando una sequenza di aperture ad arco in continuità verticale con le lunette esistenti nella partitura superiore dei muri. La ripetizione degli archi della nuova facciata rende l’edificio adeguato al contesto urbano Cuneese, dove i portici sono elementi caratterizzanti, legando il nuovo intervento a un substrato storico consolidato.
Lo svuotamento delle murature è possibile mediante cerchiature in acciaio, che una volta in opera ospiteranno infissi apribili su via Sette assedi, generando una forte osmosi tra interno ed esterno.











