
Luogo: Conegliano
Cliente: Comune di Conegliano
Anno: 2024
Concorso di progettazione: partecipazione
Progetto: MARE architetti + Cavejastudio
Collaboratori: Bianca Grilli, Adele Ricci
PIAZZA GIOSUÈ CARDUCCI
Obiettivo del progetto è trasformare uno spazio indistinto a percorrenza veloce in una sequenza di luoghi urbani a mobilità lenta e fortemente connessi alle attività locali. Come nei dipinti di Cima da Conegliano il paesaggio entra nella composizione, così avviene nel progetto proposto che porta al suo interno frammenti di territorio con innumerevoli vantaggi. La realizzazione di compatte isole verdi consente di definire, planimetricamente e volumetricamente, quattro polarità urbane : l’attraversamento di Corso Vittorio Emanuele, l’ingresso a Corte delle Rose, lo spazio antistante alla Cassa di Risparmio e lo spazio antistante la stazione.
In un contesto climatico caratterizzato da precipitazioni concentrate togliere pavimentazione a favore di terreno permeabile consente di tamponare situazioni estreme che sempre più spesso si verificano. L’inserimento di isole alberate all’interno dell’ex viale Carducci genera inoltre una continuità con la cintura verde perimetrale al centro storico, attestata su via Mazzini e Corso Vittorio Emanuele II, conformandosi come una sorta di “TAU” alberata, che funge da corridoio ambientale per le specie animali che potranno riappropriarsi di alcuni brani di città.



