
Luogo: Eraclea Minoa
Cliente: Parco Valle dei Templi Agrigento
Anno: 2023
Concorso di progettazione: partecipazione
Progetto: MARE architetti + Cavejastudio
Collaboratori: Bianca Grilli, Adele Ricci
RESTAURO E CONSERVAZIONE TEATRO GRECO
Il progetto di restauro, miglioramento dell’accessibilità e dell’accoglienza dell’area di Eraclea Minoa nasce dalla volontà di rendere intellegibile, fruibile e trasmissibile al più vasto pubblico la memoria di un passato che trova in questo luogo forma urbana e permanenze significative. La nostra proposta si impernia su alcuni principi basilari: massima conservazione della permanenza e reversibilità dell’intervento; fruibilità per tutti i visitatori, con speciale riguardo ai portatori di handicap; valorizzazione del contesto paesaggistico di particolare privilegio in cui ci troviamo. Per essere aderenti agli obiettivi sopra espressi si è scelto di articolare il progetto attraverso due layer di intervento a scale differenti. Il principio di massima conservazione pertanto non si applica solo agli scavi, ma anche alle strutture a corollario del parco, come il centro visite / uffici / antiquarium, che vengono conservati nelle volumetrie esistenti e sottoposti a un minimo restyling che consenta di adeguarli alle normative più recenti e alla nuova immagine complessiva, rendendoli al contempo maggiormente funzionali attraverso piccoli interventi di miglioramento distributivo ed ammodernamento impiantistico.






