top of page
ES_01.jpg

Luogo: Amatrice

Cliente: Regione Lazio

Anno: 2023

Concorso di progettazione: 2° premio

Progetto: MARE architetti + Cavejastudio

Collaboratori: Bianca Grilli, Camilla Luchetti, Adele Ricci, Gabriele Rizzo

CENTRO CULTURALE EX CHIESA S.GIUSEPPE
 

Il progetto del nuovo centro culturale sulle rovine della chiesa di San Giuseppe si inserisce silenziosamente all’interno del tessuto di Amatrice, rispettando l’impianto storico originario che sarà oggetto di ricostruzioni nel corso degli anni a venire.

Il nuovo edificio ripropone le volumetrie e le proporzioni di quanto presente prima dell’evento sismico, in modo da consentire, a chi percorrerà il Corso, di orientarsi nuovamente all’interno del tessuto urbano. L’arretramento del fronte del nuovo centro culturale, rispetto alla continuità del fronte stradale, dichiara non soltanto l’importanza dell’edificio, ma soprattutto testimonia la profonda frattura generata dal sisma nella comunità di Amatrice. La spazialità interna originaria è riproposta attraverso un grande spazio centrale a doppio volume su cui affaccia un esile ballatoio sorretto da massicci volumi isolati.

Alla luce degli ultimi avvenimenti di carattere sismico che hanno gravemente danneggiato la città è stata individuata una tipologia di struttura sismo resistente in grado di rispondere alle necessità di carattere statico e dinamico nel rispetto dell’attuale normativa vigente.

In generale l’approccio è stato quello di riproporre un edificio, che seppur rispondente alle nuove necessità e in chiave contemporanea, potesse suscitare le stesse sensazioni dell’edificio precedente, in modo da non dimenticare il passato, ma guardando al futuro.

© 2025 marearchitetti

bottom of page