
Luogo: Amatrice
Cliente: Regione Lazio
Anno: 2023
Concorso di progettazione: 3° premio
Progetto: MARE architetti + Cavejastudio
Collaboratori: Iulius Spada
EX CINEMA TEATRO GARIBALDI
Le scelte progettuali per la realizzazione del Giardino della Memoria si basano sull’analisi di diversi aspetti del territorio legati alla situazione geologica e geomorfologica, climatica e vegetativa, storica e umana.
Il progetto consiste in un’ingresso verde alla città di Amatrice e in un museo realizzato al posto dell’ex cinema teatro “G. Garibaldi” che ne rimembri la storia. Affianco alla scalinata, che porta al museo, svetta una torre che funge sia da ascensore sia da torre panoramica. Entrambi i manufatti architettonici sono accumunati da un motivo a gelosia che rende queste architetture come fari nella notte.
Lungo tutto il giardino si snoda un percorso, affiancato da un rivolo d’acqua, che accompagna il visitatore in un percorso di stimolazione sensoriale: la vista infatti è stimolata dai colori e dalle forme della vegetazione, l’udito dallo scorrere dell’acqua, l’olfatto dai profumi delle fioriture, e infine il tatto tramite il materiale lapideo utilizzato per la realizzazione del percorso.